FAI DA TE: In palestra meglio evitarlo

Quando hai iniziato ad allenarti lo hai fatto per 2 motivi:

  1. Stare bene con l’obiettivo di azzerare i dolori e l’affanno dopo una rampa di scale
  2. Poter ottenere un fisico che ti renda orgoglioso.

Questi 2 obiettivi sono assolutamente realizzabili, qualsiasi sia la tua condizione di partenza stai tranquillo perché puoi risolvere qualsiasi dolore, fastidio o problema di peso/estetica.

C’è solo un modo per non riuscire nel tuo scopo: iniziare un percorso “fai da te”

Se cerci su google ci sono tantissimi articoli/video/linee guida di come potersi allenare e costruire una dieta in autonomia, puoi addirittura trovare schede di allenamento di 12 o 16 settimane!

Ottimo! Se non fosse che il 90% è solo fumo venduto per guadagnare su ogni download (quando scarichi una scheda o clicchi su un link specifico)

Trovare qualcosa di veramente utile è quasi impossibile.

Su 100 persone solo 40, dopo i primi 3 mesi, continuano ad allenarsi. Ovviamente non c’è bisogno che ti dica io che i 60 che lasciano lo fanno perché non hanno notato neanche un minimo di risultati.Quando entri in una palestra, per capire se il tuo investimento vale (perché anche un semplice mensile è un investimento sul tuo benessere), devi osservare e valutare 3 cose:

  1. Gli istruttori ti fanno allenare in autonomia e badano solo alle ragazze con i leggins attillati? LA RISPOSTA DEVE ESSER “NO”.
  2. Sei in un ambiente dove si respira aria di benessere o solo confusione e tanto disordine (parlo anche degli attrezzi)? LA RISPOSTA DEVE ESSER “ARIA DI BENESSERE”
  3. Quando hai ricevuto una scheda hai notato se l’istruttore di riferimento, prima di consegnartela, ti ha almeno guardato per 1 minuto? LA RISPOSTA DEVE ESSER “SI”

Se così non fosse è normale e comprensibile che tu decida di allenarti da solo rubando qualche esercizio da un manuale qualsiasi trovato online o da un energumeno che si allena nel tuo stesso momento.

Probabilmente quello che pensi di ottenere, così, è un fisico statuario e asciutto che oltre a garantirti una bella figura nel momento in cui togli la maglia ti assicurerà anche 0 dolori a ginocchia, schiena, caviglie gomiti ma purtroppo devo dirti che, in realtà, senza aver valutato neanche la articolazioni più importanti del tuo corpo (anche e spalle) con un semplice test che puoi fare da casa, l’unico risultato che otterrai sarà una perdita di tempo e mixato con qualche micro cambiamento estetico veicolato, principalmente, dalle condizioni climatiche.

Diffida dal “FITNESS LOW COST” e affidati a professionisti che hanno fatto dello sport la loro vita.

In quest’articolo non voglio parlarti di segreti o “elisir di lunga vita” ma fornirti semplicemente degli strumenti per poter iniziare un percorso che sia VERAMENTE indirizzato solo ed esclusivamente per te.

Ho preparato 3 video GRATUTI di Alto Contenuto per poter valutare in autonomia il proprio movimento.
Grazie al primo dei tre video, avrai gli strumenti necessari per riparare le inefficienze che troverai nei test e gli strumenti validi per allenarti una volta che ti sarai reso efficiente.

Non dovrai far altro che aprire questo link: SCARICA I TRE VIDEO GRATUITI iniziare un auto-analisi ed inviarci una mail a info@allenamentofunzionaleitalia.com oppure contattarci tramite la nostra pagina facebook Allenamento Funzionale Italia per fissare un check in una delle nostre strutture.

Smettila di perdere tempo e soldi, inizia a fare sul serio!

Condividi:

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Ormai sei vecchio, lascia perdere!

È risaputo che dopo i quarant’anni attraversi l’effetto decadimento: si addita la sarcopenia come principale responsabile del detto “dopo la quarantina un guaio ogni mattina”.

Leggi Tutto »

Neuroscienza e Allenamento

Spesso ti ho detto cosa NON è l’allenamento funzionale. Oggi ho deciso di presentarti un esempio pratico di cosa rappresenta per noi l’allenamento funzionale. Ti

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Ormai sei vecchio, lascia perdere!

È risaputo che dopo i quarant’anni attraversi l’effetto decadimento: si addita la sarcopenia come principale responsabile del detto “dopo la quarantina un guaio ogni mattina”.

Carboidrati e Glicogeno

Se non hai letto la prima parte di quest’articolo ti invito a leggerla cliccando sull’immagine qui sotto: Dopo aver finalmente costruito qualche bel muscoletto, non

La tremenda forza che è in te

Tempo fa la WWBT News e moltissime altre emittenti e testate giornalistiche americane divulgarono una notizia che aveva dell’incredibile: “Donna solleva l’auto per salvare il