allungamento toraco lombare

Leggi solo se vuoi essere Stabile, Forte, Veloce e Preciso.

Sei un centrometrista e perdi 1 o 2 centesimi di secondo all’uscita dai blocchi?

Sei un calciatore e quando calci il pallone non riesci a dare la forza necessaria a effettuare un lancio di 50/60 metri?

Sei un tennista e, nonostante non pecchi di potenza, non riesci a dare la giusta precisione alla tua battuta?

Sei un pallavolista e hai difficoltà nel sistemare il tuo corpo affinché il tuo bagher sia efficace in ricezione?

Sei uno sportivo e hai avuto infortuni al ginocchio?

Se riconosci te stesso in uno dei soggetti sopraelencati oppure se hai la curiosità di comprendere perché si verifichino certe condizioni o più semplicemente se vuoi attivarti, in via preventiva, per non ritrovarti mai in una di queste situazioni allora devi necessariamente proseguire la lettura.

Molti studi a riguardo, tra cui “Alteraciones dinámicas de la pelvis y su relación con la biomecánica del miembro inferior del deportista” dei dottor M. Blanco Traba e A. del Amo Lorente dell’Università San Vicente Martir di Valencia, hanno evidenziato come un deficit della core stability si riversi su problemi legati alla performance e sugli infortuni degli arti inferiori degli sportivi.

Comincia ad interrogarti:
1. Ogni tuo movimento che coinvolga gli arti avviene con compensi?
2. Non riesci ad affinare la qualità del tuo gesto tecnico?
3. Ti capita di avere dolore alle ginocchia quando fai attività fisica?

Attento…
La risposta affermativa ad una sola di queste 3 domande deve darti la consapevolezza che la tua core stability non è né efficace né efficiente.

Allora:
Ÿ non limitarti ad essere un tennista di basso profilo quando, invece, potresti essere il Federer della competizione che stai affrontando;
Ÿ non limitare il tuo raggio d’azione a passaggi su corte distanze quando invece potresti raggiungere cpon un passaggio lungo e preciso un tuo compagno che si trova almeno a 60 metri da te;
Ÿ non rinunciare a quel centesimo di secondo che può farti arrivare primo;
Ÿ ma soprattutto non rinunciare ad essere uno sportivo perché ti infortuni spesso.

Quindi…
Lo sbaglio più grande che puoi commettere è sottovalutare la stabilità del core. L’attivazione in catena cinetica si basa su schemi pre-programmati di attivazione miofasciale. L’azione rapida di una arto superiore comincia dalla parte più distale dell’arto inferiore controlaterale in particolare dai gastrocnemi (porzione biarticolare dell’unità miofasciale di retro talo) e passa per il tronco (Zattara; Stecco).

Guadagna stabilità prossimale e otterrai forza e mobilità distale per lanciare, calciare, correre e vincere.

Come…
Comincia a prenderti cura della tua fascia toraco lombare. Una fascia toraco lombare simmetrica conferisce stabilità ai muscoli del core. Si crea un cilindro rigido capace di affrontare le pertubazioni del corpo con grande momento d’inerzia conferendo una base stabile per la mobilità distale.
allungamento toraco lombare
Vuoi cominciare a restituire al tuo corpo una risposta funzionale migliore?
Allora guarda il video.
Imparerai ad eliminare le asimmetrie di lunghezza della tua fascia toraco lombare allungando la porzione retratta.

Condividi:

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Ormai sei vecchio, lascia perdere!

È risaputo che dopo i quarant’anni attraversi l’effetto decadimento: si addita la sarcopenia come principale responsabile del detto “dopo la quarantina un guaio ogni mattina”.

Carboidrati e Glicogeno

Se non hai letto la prima parte di quest’articolo ti invito a leggerla cliccando sull’immagine qui sotto: Dopo aver finalmente costruito qualche bel muscoletto, non

La tremenda forza che è in te

Tempo fa la WWBT News e moltissime altre emittenti e testate giornalistiche americane divulgarono una notizia che aveva dell’incredibile: “Donna solleva l’auto per salvare il