“Siamo quello che mangiamo”
hai sentito questa frase più di 1000 volte nella tua vita.
Se spesso ti capita di pensare: “Ormai è un anno che mi alleno sodo, ma continuo a non vedere risultati” continua a leggere perché posso esserti di aiuto.

Inizio subito con una domanda: sapevi che 2milioni e 130mila bambini in Italia sono sovrappeso/obesi? Praticamente il 25% della popolazione italiana ha evidenti abitudini non idonee al proseguimento di una vita sana.
Sto parlando solo di bambini… ok che questi sono influenzati anche dall’ambiente esterno, come la scuola, ma principalmente le cattive abitudini sono acquisite dalla propria famiglia (altrimenti non si spiegherebbe che il 42,4% della popolazione italiana abbia problemi di peso di cui il 50% proveniente dalla Campania).
Se ti stai allenando questo è già un punto a tuo favore e sicuramente ti starai allontanando da tutte le problematiche che può creare un peso non controllato, come: disturbi del sonno, problematiche tiroidee, insufficienza cardiaca, stanchezza cronica, tumori e, in casi gravi, morte (in Italia muoiono 57mila persone l’anno per eccesso di peso).
Cosa puoi fare?
Sicuramente iniziare con delle piccole abitudini è la cosa migliore, ma attento a non scivolare nel burrone della “dieta fai da te”
Fioretto dei carboidrati, 3kg di petto di pollo per un giorno, gente che beve 12 litri di bevande diuretiche… ormai sono più di 20 anni che si gioca a chi esagera di più.
Iniziare una dieta non è semplice, ed è comprensibile, proprio per questo devi procedere per piccoli step e affidarti a professionisti. Quali sono questi step?
- Conoscere la tua composizione corporea, per fartela semplice massa magra, grassa e liquidi del tuo corpo (ma in maniera altamente specifica!)
- Analizzare gli impegni giornalieri e programmare un piano alimentare che si incastri perfettamente alla mia agenda (ecco perché non puoi fare la dieta di tuo cugino che ha perso 30kg)
- Monitorare quotidianamente i risultati e analizzare ogni mese i progressi (con dati scientifici)
Per avere risultati duraturi (e non di sole 3 settimane) quello che devi fare è affidarti a qualcuno che abbia giusti strumenti per poterti aiutare a creare, insieme, un consiglio alimentare su misura per te.
AFI da sempre è in possesso della strumentazione di ultima generazione e puoi affidarti a noi per abbandonare i rischi di una cattiva alimentazione o per ottenere risultati ancor più grandi.
Contattaci per una consulenza: