dieta e abbandono estivo

Ecco perchè una dieta viene abbandonate immediatamente dopo il primo ciclo

Scopri i 3 motivi per i quali hai legato ad un palo la tua dieta come un cane abbandonato prima delle vacanze estive e, come risolvere questo problema!

dieta e abbandono estivo

Queste parole sono rivolte a te che magari, da poco, hai iniziato una nuova dieta o che hai lasciato ogni pianificazione alimentare iniziata dopo il primo mese o addirittura le prime 3 settimane.

Come può esser successo?

Partiamo dal presupposto che dare una svolta alle tue abitudini non è facile e questo è un fattore molto importante quando parliamo di alimentazione

C’è da aggiungere che il 65% delle alimentazioni (quindi più della metà) sono così restrittive e piene di errori che è un miracolo che il restante 35% riesca a resistere (anche se per massimo un anno)

Nel 1864 appare per la prima volta il termine “Diet Industry”, per definire iniziative commerciali che propongono soluzioni e programmi per perdere peso: franchising del dimagrimento, libri di diete speciali e altri messaggi dannosi accompagnati da messaggi tipo “MILIONI DI PERSONE SONO RIUSCITE A PERDERE 20 KG IN UN MESE, SCOPRI COME TIZIO HA CREATO IL FALLIMENTO DI 2000 NUTRIZIONISTI”

Internet, negli ultimi anni, è stato un ottimo veicolo per alimentare questo “Nutrition fake” che oggi ormai si vede ovunque basti pensare che, secondo l’AIDAP (Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso), il 70% degli italiani si informa sul web e di questi il 62% ritiene siano informazioni magnifiche.

Attenzione, non sto dicendo che tutto quello che vedi su internet è inutile altrimenti non investirei il mio tempo a scriverti questo parole.

Quali sono i 3 motivi dell’abbandono di una sana dieta?

1) Cambio drastico delle abitudini.

secondo lo studio Coldiretti-Istituto perchè un italiano su 2, nel 2016, ha seguito una dieta e di questi 21 milioni per sovrappeso (poco meno del 60% della popolazione italiana) mentre il 14% per una patologia come diabete, pressione alta e colesterolo in eccesso.

Cambiare le proprie abitudini non è semplice e spesso, se sei un trainer, avrai sentito “ma io non ho mai fatto gli spuntini!”

Ecco il primo vero motivo: non sei mai stato abituato a dilazionare, in maniera consapevole e giusta, la tua quota calorica.

Spesso ci siamo ridotti a mangiare 2, forse 3 volte al giorno e questo, ammettiamolo, ci ha portato a tavola (se siamo fortunati altrimenti per strada con cibo spazzatura) a mangiare anche il tovagliolo.. quando non fai degli spuntini o snack tra il metà pomeriggio e mattino ciò che succederà sarà proprio quello di arrivare ai pasti principali così affamati da ridursi all’estremo.

Pensaci, non è così? ;

2) Percezione errata dei messaggi che il corpo ti sta inviando.

Hai presente quando, in vacanza, dormi 30 ore (anche se la giornata è di 24 ma a te poco importa) e dopo hai ancora sonno? Le pausa si sa, sono nemiche della motivazione – non voglio parlarti di quanto sia importanti automotivarsi ed altre cose fighissime che puoi trovare su Youtube con super eroi del web ma di quanto, ad esempio, l’Estate spesso è nemica delle diete.

Quando riposi molto o quando sei molto stanco puoi confondere l’astenia con una carenza di zuccheri.

E’ chiaro, sei così stato abituato dai film a vedere persone tristi mangiare gelato che la prima reazione è proprio catapultarti in una montagna di zuccheri rischiando un’overdose glicemica!

3) Reazioni enzimatiche fisiologiche che sono completamente fuori dalla tua mappa del mondo (si questa è difficile, lo so).

In realtà mi riferisco ai classici gonfiori che puoi sentire quando inizi una nuova alimentazione, magari avrai associato questi a intolleranze a determinati alimenti (che è possibile) ma principalmente si tratta di una stimolazione enzimatica molto più alta dovuta ad una richiesta di smaltimento delle fibre.

In pratica non avendo mai mangiato verdure o, magari, avendole mangiate sempre in maniera sbagliata, il tuo corpo si sta adattando.

SOLUZIONE

La miglior soluzione consiste nel affidarsi ad un team di esperti che sanno come gestire un planning alimentare e di allenamento (perché il risultato, trascurando uno dei due, scende del 30% minimo) riuscendo a dilazionare i tuoi pasti senza farti vivere la dieta come “troppo pesante”.

Il segreto è nelle varianti, quasi sempre ti sarai scocciato di mangiare sempre la stessa cosa ed è per questo che variare ogni giorno, esser flessibili genererà un planning sostenibile che ti porterà verso la creazione di un abitudine sana.

Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatte le abitudini ➡️ abitudini sane ➡️ corpi belli sani e prestanti!

Condividi:

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

La dieta dei risultati

“Siamo quello che mangiamo” hai sentito questa frase più di 1000 volte nella tua vita. Se spesso ti capita di pensare: “Ormai è un anno

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Ormai sei vecchio, lascia perdere!

È risaputo che dopo i quarant’anni attraversi l’effetto decadimento: si addita la sarcopenia come principale responsabile del detto “dopo la quarantina un guaio ogni mattina”.

Carboidrati e Glicogeno

Se non hai letto la prima parte di quest’articolo ti invito a leggerla cliccando sull’immagine qui sotto: Dopo aver finalmente costruito qualche bel muscoletto, non

La tremenda forza che è in te

Tempo fa la WWBT News e moltissime altre emittenti e testate giornalistiche americane divulgarono una notizia che aveva dell’incredibile: “Donna solleva l’auto per salvare il