Il Body Building NON è uno sport!

Quante volte hai sentito o magari detto questa frase?

Se penso alla “moda e ossessione da palco” e soprattutto alle scelte malsane che alcuni “atleti” prendono pur di arrivare ad una condizione accettabile per il contest ammetto che non stiamo parlando di sport ma di puro egocentrismo e suicidio.

Ma, considerando che “Sport” sta per un’attività che permetta di creare aggregazione e divertimento il Bodybuilding, sia in palestra che sul palco, è a tutti gli effetti uno sport; se poi è fatto da persone che, oltre ad una cura maniacale della propria alimentazione, curano dettagliatamente il proprio allenamento stiamo parlando di un livello ancor più alto.

Pensi ancora che non sia uno Sport?
Se si ti comprendo, come ti ho già detto in giro c’è più gente focalizzata sul “tirarsi a qualsiasi costo” che al benessere MA, se analizziamo ogni tipo di allenamento e/o esigenza, il Bodybuilding è coinvolto in qualsiasi momento…

Mi spiego meglio: ti ho già parlato dei benefici dell’ipertrofia (se non hai ancora letto l’articolo clicca qui ma osserviamo insieme 4 tipologie di persone che, nonostante siano assolutamente disinteressate da una performance da palco di Bodybuilding, necessitano di questo sport:

1) Hai da allenare un soggetto anziano che ha difficoltà a fare anche piccoli movimenti come alzarsi dalla sedia e rischia, seriamente, di cadere e rompersi il femore alla prima occasione.
Se pensi che in Italia il 65% della popolazione sopra i 60 anni soffre di osteoporosi puoi renderti conto che questo è un esempio che, in realtà, ti capiterà almeno 15 volte all’anno.
Come puoi aiutare questa persona? Sicuramente iniziare con un allenamento leggero è fondamentale (soprattutto se prima non ci sono della basi forti) ma subito dopo sarà necessario un ispessimento delle fibre muscolari per ridurre la sarcopenia

2) Arriva una persona in palestra che non vuole diventare enorme ma comunque avere un aspetto estetico di qualità superiore rispetto alla media.
Cosa devi fare? Utilizzare allenamento di pura ipertrofia per incrementare la massa muscolare del soggetto.

3) DIMAGRIMENTO, il 90% dei tecnici crede che basti inserire dai 4 ai 6 esercizi con 12/15 reps in un circuito per poter permettere il dimagrimento di una persona ma in realtà, l’unico modo funzionale per perder peso e grasso (funzionale sta anche per lungo termine) è convertire il grasso in accesso in muscolo e puntare a variare la composizione corporea a favore della massa magra, ecco dei numeri che possono aiutarti:
-Un uomo deve raggiungere il 10% di grasso
-La donna il 15%
NB Puoi raggiungere queste percentuali solo con una buona percentuale di massa magra!

4) PERFORMANCE, per quanto ci siano ancora persone che criticano l’allenamento di forza per gli atleti questo, negli ultimi 20 anni, è stato un fattore importantissimo per tutti gli atleti che si sono differenziati per le loro prestazioni. Allenamenti specifici di Bodybuilding per soggetti del genere sono fondamentali non solo per un fattore estetico ma anche per individuare i punti di forza e debolezza.

Ora, dopo tutto quello che ci siamo detti fino a questo momento, credi ancora che il BodyBuilding non sia uno sport?

MASTER IN BODY BUILDING: Richiedi il programma completo qui

Condividi:

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Più forza per tutti

Quanti dopo il rientro dal lockdown ancora non hanno ritrovato la forma fisica ideale? Quanti, nell’incertezza della ripresa dei campionati, si sono adagiati? Ma quanti,

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Ormai sei vecchio, lascia perdere!

È risaputo che dopo i quarant’anni attraversi l’effetto decadimento: si addita la sarcopenia come principale responsabile del detto “dopo la quarantina un guaio ogni mattina”.

Carboidrati e Glicogeno

Se non hai letto la prima parte di quest’articolo ti invito a leggerla cliccando sull’immagine qui sotto: Dopo aver finalmente costruito qualche bel muscoletto, non

La tremenda forza che è in te

Tempo fa la WWBT News e moltissime altre emittenti e testate giornalistiche americane divulgarono una notizia che aveva dell’incredibile: “Donna solleva l’auto per salvare il