Nello sport é tutta una questione di centimetri e decimi.. 2 centimetri in meno e non vinci l’oro olimpico, 30 decimi in meno e sei l’uomo più veloce del mondo.
Quanto è importante il dettaglio nello sport?
La risposta è ovvia: TROPPO!
Ma come puoi diventare l’uomo più veloce del mondo o il calciatore più veloce del pianeta se non ti testi?
Uno degli studi più importanti del 2015 è stato quello dell’Università di Maroochydore in Australia (University of the Sunshine Coas) che puoi trovare su PubMed, il test in questione prendeva in considerazione 3 tipi di sprint: 5 mt, 10 mt e 20 mt attraverso un numero di 6 ripetizioni ad atleta; i risultati sono chiarissimi, è dopo i primi 5 metri che lo sprint inizia a crescere di velocità.
Se ci pensi il calciatore è un vero e proprio sprinter e nel 95% delle volte gli sprint di questi non sono superiori a 10 mt.
Allora quando è importante cambiare efficientemente direzione con un crossover e scattare senza che l’avversario possa prenderti?
La risposta è ovvia: TROPPO 2.0!
“Crossover e sprint, crossover e sprint, crossover e sprint” se sei stato allenato bene avrai sicuramente sentito queste parole migliaia di volte.. ma non è tutto.
Si, non è necessario saper muovere i propri arti gestendo il tronco attraverso l’attivazione del core serve anche un perfetto controllo del proprio corpo per evitare infortuni dato che, secondo una statistica della NCAA dal 2004 al 2009 su 7.1 milioni di atleti ci sono stati 55000 infortuni di cui il 65.6% agli arti inferiori (1/3 al ginocchio che, insieme alle caviglie, sono le strutture più colpite nei cambi di direzione e sprint errati)
Se ti muovi bene giochi meglio e non ti fai male, se ti muovi male potrai anche essere un buon giocatore ma prima o poi ti romperai in 2..se ti va bene solo in due.
Un altro dato molto interessante è quello fornito dall’Università di Wuerzburg (Germania) che, nel 2016, ha messo in evidenza come i giovani calciatori Under15 riescano a progredire la loro velocità mesi dopo mesi – ciò significa che con una programmazione idonea non solo le future generazioni del mondo del calcio riusciranno ad essere più prestanti e veloci ma avranno anche un minor rischio d’infortunio e questo oltre ad essere un fattore importantissimo per la performance lo è anche per l’autostima del ragazzo che, preso da fattori sociali, spesso può essere destabilizzato.
Allora qual è il modo per sprintare velocemente dopo un crossover?
-Semplice, impara a fare il crossover e dopo corri come una tigre che va a caccia.
Come imparare il crossover?
Come ti ho detto prima lo sport è una questione di centimetri e decimi ed anche la progressione di alcuni esercizi, se ci pensi, è un continuo lavoro di dettagli.
Nel video qui sotto troverai una sequenza in progressione per imparare a fare un crossover senza commettere l’errore comune (se ti sei perso l’articolo su questo clicca qui) e correre come Bolt.
“Prova a prendermi, amico.”