Se vuoi crescere e mettere muscoli devi mangiare MA, occhio non cadere nel tranello del web o di pt “specializzati” nel nulla.
“Compra queste proteine in polvere e questi amminoacidi, fanno miracoli!”
No, non è proprio così.
I 2 errori più diffusi nei giovani che vogliono incrementare la propria massa muscolare sono:
1) Consumare il 300% in più delle calorie idonee alla crescita muscolare
2) Fare tanti pasti liquidi al giorno (addirittura ho visto persone bere fino a 3 shaker in meno di 16 ore).
Mentre per il primo caso non posso far altro che consigliarti di abbandonare questi metodi medievali (e lasciar perdere chi consiglia ancora assurdità del genere) per il secondo punto il discorso è diverso.

Non sto dicendo che non puoi farlo! Spesso consiglio ai miei atleti di assumere dai 2 ai 3 pasti liquidi al giorno ma parliamo di persone che si allenano 2 volte al giorno.
Il problema nasce per 2 motivi:
1) Blog e shopping online che, pur di vendere, sparano informazioni totalmente sbagliate promettendoti 3 kg di muscoli in 6 settimane grazie al proprio super integratore (e così ti ritrovi a comprare il classico Mass Gainer e a bere 14 shaker al giorno)
2) Non sai cosa mangiare (perché viviamo in una società che ci vuole obesi) e non conosci la tua quota proteica giornaliera necessaria.
Pensa che ci sono ancora libri e documenti che consigliano di non superare il 1,2gr di proteine per kg corporeo… lascia che ti dica una cosa: puoi spingerti fino a 4gr di proteine per kg corporeo (ovviamente partendo da grammature più bassi e incrementando, poco alla volta, la quota proteica)
“Si è sempre fatto così” o “ma sei pazzo” è la frase che spesso sento quando dico qualcosa di diverso dal comune.
E’ quello che mi dicevano già anni fa con l’Allenamento Funzionale (quello serio) e con gli allenamenti poco consoni al classico bodybuilding (che ora fanno, con pessima qualità, il 90% delle palestre).
“Ok chiaro per la quota proteica ma spesso provo difficoltà a digerire le fonti proteiche” … capita spesso e, come ogni cosa, può esser risolta.
E’ una “problematica” che spesso si presenta quando in un pasto vengono consumati più nutrienti (come ad esempio le classiche Pokè che, negli ultimi periodi, vanno per la maggiore soprattutto nei più giovani).
Il primo passo per risolvere è far controllare i livelli di acido cloridrico (funzione digestiva, ti aiuta ad assorbire i nutrienti) attraverso test medici specifici.
Perché?
Semplice! Un deficit di acido cloridrico ti porterà:
1) Difficoltà di assorbimento delle proteine
2) Sazietà eccessiva
MA NON FINISCE QUI!
L’acido cloridrico necessita di Zinco per esser prodotto, un deficit non ti porterà solo ad un assorbimento poco efficiente ma anche a grandi difficoltà per l’aumento della tua massa muscolare data la carenza di Zinco, questo perché, soprattutto negli ultimi anni, si è visto come lo Zinco, insieme all’attività fisica, favorisca la formazione di Testosterone (ci sono tantissime ricerche dove viene suggerita l’assunzione di 30 mg di zinco al giorno per aumentare i livelli di testosterone nel corpo) … quindi la formula è semplice:
-ZINCO = -TESTOSTERONE = -MUSCOLI
Non aver paura di mangiare! Se vuoi metter su massa muscolare non cadere nel tranello dei pasti liquidi. Affidati ad un professionista che (come già detto negli articoli precedenti) sia in grado di misurarti e inizia il tuo percorso verso la crescita muscolare!
Bibliografia
- https://academic.oup.com/jn/article/130/5/1500S/4686427
- https://www.asep.org/asep/asep/BrillaV2.PDF
- https://www.tonichealth.co/blogs/news/zinc-and-lean-muscle-whats-the-connection
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4022420/
- https://www.integrativepro.com/articles/the-role-of-hydrochloric-acid-in-aiding-digestion