Crescita Muscolare e Functional Training: Pettorali

Ecco cosa far crescere i tuoi pettorali ed arrivare ad alti livelli!

“Claudio ma io non riesco a fare crescere i miei pettorali”

“Quali esercizi devo fare per i pettorali?

Vanno bene 4 esercizi o sono troppo pochi?”

Inutile nasconderci, tutti andiamo in palestra anche perché vogliamo vedere un miglioramento estetico.. magari hai iniziato ad allenarti per benessere ma anche tu, quando hai iniziato a vedere i primi risultati, hai pensato “wow”!

C’è solo un “problema” in questo entusiasmo: potresti iniziare a chiederti troppo.

Occhio, non sto dicendo che devi diminuire il tuo impegno e le ammazzare le tue aspettative ma semplicemente invitando ad aver pazienza e soprattutto a non strafare

L’errore comune che viene commesso da chi inizia ad allenarsi (e dai coach da 4 soldi che non sanno quando dire stop) è quello di stare ore ed ore in palestra cercando di pompare sempre di più il muscolo.

Di questo passo non solo ti farai male perché lo stress da allenamento è troppo alto ma non otterrai nulla dato il volume troppo alto.. “eh ma io ho notato miglioramenti” – sicuramente, ma nel giro di 6/8 mesi o si stabilizzeranno o, addirittura, regrediranno. Ci vuole pazienza e qualcuno di esperto che sappia leggere il momento giusto per “attaccare in tempo”

Allora cosa posso fare?

1° regola fondamentale: qualità, non solo quantità.

Spesso l’allenamento funzionale viene denigrato perché “non garantisce ipertrofia” .. in effetti se funzionale sta per “esercizi ridicoli” ci sta ma la realtà è che funzionale sta per idoneo, specifico all’obiettivo.
Il pettorale è un rotatore intero dell’omero, questo significa che in una presa neutra (per intenderci, il polso guarda il tuo torace) ti basterà girare il pollice verso l’esterno e inizierai ad allungarlo di più, reclutare più fibre e crescere veramente senza fare 800 esercizi e 4000 ripetizioni.. questo significa allenamento funzionale e non quello che vedi ancora online.

Quindi, vuoi far esplodere i tuoi pettorali? Lascia andare le inutili quantità e concentrati sulla qualità!

Condividi:

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Ormai sei vecchio, lascia perdere!

È risaputo che dopo i quarant’anni attraversi l’effetto decadimento: si addita la sarcopenia come principale responsabile del detto “dopo la quarantina un guaio ogni mattina”.

Carboidrati e Glicogeno

Se non hai letto la prima parte di quest’articolo ti invito a leggerla cliccando sull’immagine qui sotto: Dopo aver finalmente costruito qualche bel muscoletto, non

La tremenda forza che è in te

Tempo fa la WWBT News e moltissime altre emittenti e testate giornalistiche americane divulgarono una notizia che aveva dell’incredibile: “Donna solleva l’auto per salvare il