Carboidrati a cena: giusto o sbagliato?

Non mangiare carboidrati a cena perché diventerai sovrappeso alzando la tua percentuale di grasso al 45%

Sicuramente ti sarà capitato che qualcuno, probabilmente con altri termini, ti ha detto una frase come quella che hai appena letto.

Ma perché viene detto?

Te lo spiegherò con un esempio molto semplice: immagina di avere una ferrari e di usarla per 12/14 h al giorno, alla sera, prima di portarla in garage a riposare, metti il pieno di benzina… il 99% delle persone che ammette di non mangiare carbo alla sera lo fa perché ha paura che la benzina messa la sera, prima di riposare nella propria ferrari, (il tuo corpo) faccia crescere la massa grassa in maniera esponenziale e preferisce nutrirla durante le 12/14 h di attività.

Se ci pensi, letta così, non suona male.

Ma ti dirò: non è così che funziona!
E lo dico perché ci sono studi scientifici che lo dimostrano e non un mio pensiero personale.

Ma analizziamo step by step tutto, il primo passo da fare è conoscere dettagliatamente i carboidrati:

Stiamo parlando della prima fonte energetica usata dal tuo corpo, infatti, i glucidi sono le prime risorse che utilizziamo e, da un punto di vita fisiologico, accumuliamo carbo sottoforma di glicogeno sia nel fegato che nei muscoli e non solo!
I carboidrati sono anche uno strumento attraverso cui possiamo:

  1. Modulare la risposta insulinica (l’insulina è l’ormone immagazzinamento quindi, mentre mangio carbo, alzo i livelli insulicini e conservo determinate molecole)
  2. Regolare la risposta del cortisolo (c’è richiesta energetica quindi se hai carbo in circolo il cortisolo sarà più basso e riposerai meglio)
  3. Modulare il bilancio energetico della tua alimentazione: se hai bisogno di dimagrire puoi effettuare lavori in deficit calorico a discapito dei carbo, se invece hai bisogno di surplus energetico alzi i carbo

Riassumendo i carbo non sono solo la prima risorsa energetica ma sono un vero e proprio strumento per tanti fattori che ci ti aiuteranno alla realizzazione dei tuoi obiettivi.

Quindi posso mangiare Carboidrati a cena?

ASSOLUTAMENTE SI, “non mangiare carbo la sera” è un mito da sfatare perché non è vero che a cena muori e diventerai obeso dopo 1 piatto di riso (a meno che tu non sia già carico di glicegeno e in quel caso, in quanto ingordo e sovrappeso, diventerai grasso) ma, la giusta dose, non ti condannerà (per questo è importante capire quanto e quando mangiare grazie ad un analisi specifica come la BIA)

Quindi, quello che devi chiederti quando pensi ai carbo alla sera è:

  1. Quel è il mio obiettivo? Devo perder peso e grasso o metter su massa muscolare?
  2. La sera riesco a dormire bene o mi sveglio più volte durante la notte?

Rispondi con consapevolezza a queste domande e non ascoltare chi denigra i Carboidrati dopo le 18 perché, se organizzato, puoi mangiarli in totale tranquillità!

Condividi:

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

Ormai sei vecchio, lascia perdere!

È risaputo che dopo i quarant’anni attraversi l’effetto decadimento: si addita la sarcopenia come principale responsabile del detto “dopo la quarantina un guaio ogni mattina”.

Carboidrati e Glicogeno

Se non hai letto la prima parte di quest’articolo ti invito a leggerla cliccando sull’immagine qui sotto: Dopo aver finalmente costruito qualche bel muscoletto, non

La tremenda forza che è in te

Tempo fa la WWBT News e moltissime altre emittenti e testate giornalistiche americane divulgarono una notizia che aveva dell’incredibile: “Donna solleva l’auto per salvare il