FAQ
domande poste frequentemente
- Benefici dell’ipertrofia
- Perché persone diverse devono allenarsi in modo diverso
- Le 5 strategie per la crescita muscolare
- Come allenare secondo la strategia scelta e come modulare le variabili del carico
- Come programmare l’ipertrofia nel breve e medio-lungo termine
- Carico libero Vs macchine isotoniche
- Crescere con le alzate olimpioniche
- Crescere con l’allenamento a corpo libero
- Allenamento al maschile Vs allenamento al femminile
- La capacità massima di crescita muscolare
- Come curare i punti carenti
- Viene fatto riferimento a fondamenti scientifici avanzati, pertanto si presuppone la conoscenza di base dell’allenamento e della fisiologia. Anche se ti renderò semplici pure le cose più complesse, i coach con alle spalle esperienza sul campo beneficeranno ancor di più di questo corso.
- L’esame sarà composto da 20 domande a risposta multipla e lo troverai all’interno della tua area riservata. Una volta superato, si passerà alla parte pratica che svolgerai insieme al tuo tutor direttamente in struttura (a Napoli) oppure in videocall: ti sarà chiesto di eseguire 3 esercizi trattati nel corso con i relativi coaching.
- Acquisirai una profonda conoscenza della crescita muscolare, perché e con chi certi metodi funzionano e come programmare allenamenti ipertrofici. Il mio obiettivo non è trasformarti in uno scienziato dell’allenamento, in un professionista del dibattito fisiologico e/o biochimico: il mio obiettivo è insegnarti a scrivere programmi di allenamento in modo efficiente.
- Personal trainer
Sei un un personal trainer che vuole alzare i suoi standard ed ha voglia di approfondire quelli che sono gli aspetti fondamentali dedicati al body building;
- Studente universitario
Sei uno studente di scienze motorie, che vuole trasformare in pratica sul campo la teoria studiata all’università;
- Appassionatissimo
Sei un appassionato che vuole fare in modo di migliorare la sua preparazione sulla cultura fisica.
Al termine del corso, dopo aver sostenuto l’esame con almeno 80% delle risposte corrette (16/20), sarà possibile fare richiesta per l’abilitazione all’insegnamento in palestra secondo le attuali normative vigenti. Il riconoscimento verrà erogato, pagando separatamente 65€, tramite il tesseramento MSP Italia, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. È possibile richiedere il Diploma Nazionale ed il Tesserino Tecnico (valevole 1 anno solare), nonché l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Operatori MSP Italia. Strumenti indispensabili per operare all’interno di tutte le Palestre organizzate come Associazione o Società Sportiva Dilettantistica.