I tecnici che guadagnano e si affermano di più sono quelli che volontariamente o inconsciamente usano in un modo o nell’altro questo sistema … ora anche TU puoi scoprire qual è, dove trovarlo e come usarlo all’interno di questa lettera.

Claudio De Michele rivela nero su bianco il punto debole del Tecnico in Italia… e divulga il suo personale PROTOCOLLO SPECIALE DI DIFESA:

Le Fondamenta dell'Allenamento

La maggior parte dei tecnici italiani sono passati al “lato oscuro” per colpa di corsi da quattro soldi che ti “certificano” Personal Trainer o “Specialista di questo e quello” con estrema facilità e senza contenuti importanti, di valore. Io sono qui per farli tornare a splendere grazie a STRATEGIE di successo nel campo del Training

Caro lettore,
mi chiamo Claudio De Michele, e se stai leggendo queste mie parole, fortunatamente, la tua passione e la tua voglia di non gettare la spugna ti hanno portato fino a questa pagina.

  1. “Quali sono i retroscena vergognosi della crisi in cui si trovano parecchi tecnici in Italia … e perché mai dovrai pagarne lo scotto io se non c’entro niente?”
  2. “Come potrò risolvere le mie lacune, uscire da questo periodo buio e prosperare come merita uno che ha il coraggio di mettersi in proprio, di prendersi cura del benessere delle persone, ed è disposto ad andare contro la propria famiglia, amici e parenti per inseguire il proprio sogno?”
  3. “Qual è questo protocollo speciale di difesa di Claudio De MIchele col quale potrei rendermi immune dagli effetti negativi della recessione -e di tutte le recessioni future- e diventare un tecnico competente e avere la struttura sempre piena di persone che vogliono affidarsi a me?
  4. “… E se finalmente avrò la possibilità di acquisire le competenze necessarie che mi permettano di fare il salto di qualità che aspettavo da tanto? Forse Claudio sta parlando di sé… ma se fossi io il protagonista del suo racconto?”

Queste domande necessitano assolutamente di risposte. Puoi stare tranquillo, giovane trainer: sono qui per appagare totalmente la tua curiosità.

  • Ciò detto, permettimi di dirti cosa accadrà da ottobre a dicembre:
  • avrai accesso alle tecniche di allenamento più potenti che permettono a qualsiasi trainer di diventare proprietari competente ad una velocità disarmante;
  • scoprirai come programmare l’allenamento in cicli e come gestire un Atleta individuandone il suo profilo neurale
  • conoscerai i fondamenti dello sviluppo della forza e lo sviluppo della velocità, avrai un intero inventario di esercizi a disposizione ;

puoi riservare il TUO personale posto a LE FONDAMENTA solo se rientri in una di queste categorie:

CATEGORIA #1 – Ti sei appena laureato in scienze motorie. Hai ben chiare le idee sul successo che vuoi ottenere nel tuo settore, ma non sei sicuro di quale sia il metodo adatto per fare il salto di qualità e attrarre sempre più clienti.


CATEGORIA #2 – Sei un Coach… solo che sei insaziabile per quanto riguarda il numero di persone per le quali vuoi fare la differenza, e desideri perfezionare ulteriormente il tuo sistema, magari correggere eventuali errori che stai commettendo senza saperlo, e capire perché la tua metodica non sta ancora dando i frutti che hai sempre sognato;


CATEGORIA #3 – Sei un Coach già molto affermato, hai strutture piene e le persone ti arrivano in palestra quotidianamente e sei pronto a portare le tue competenze al livello superiore. Stai già ottenendo risultati di tutto rispetto e, sapendo che c’è sempre margine di miglioramento, sei pronto a studiare nuovi metodi di applicazione ed individualizzazione dei principi dell’allenamento.


CATEGORIA #4 – Sei un terapista o un medico impegnato in ambito sportivo che vuole colmare il gap tra le loro competenze e quelle dell’allenamento.
Se rientri in una di queste tre categorie… allora devi assolutamente essere presente a Le Fondamenta.

Perché durante questo corso… io e Salvatore De Michele ti sveleremo come fanno i più efficienti tecnici a fare ottenere risultati concreti ai propri clienti nelle loro strutture… come programmare l’allenamento di forza … e come gestire un Atleta avanzato… senza ovviamente tralasciare le basi della biomeccanica, la fisiologia applicata, l’anatomia funzionale ecc… Così facendo potrai tornare a casa e farlo anche TU.

Le Fondamenta dell'Allenamento sarà il punto fermo di TUTTI i tecnici, terapisti e medici che decideranno di essere dei VERI Competenti del Settore!

“Fondamenta dell’Allenamento” è un corso che ti porterà ad una comprensione profonda ed olistica di elementi indispensabili per avere una carriera da coach di successo.

Non esiste coach che non sappia osservare prima ancora di valutare e program- mare, per poi correggere e riprogrammare!

“Ad ogni azione corrisponde una reazione”

Avrai sentito migliaia di volte quest’affermazione!

Ed è da un presupposto fisico che partirai per lo studio del movimento; Passando per l’aspetto neuroscientifico che connette la neurologia alla funzione fisiologica e biomeccanica, ti ritroverai a comprendere che la componente bio-umorale è alla base del movimento.

Approfondirai le modalità di programmazione dell’allenamento senza tralasciare la sfera emozionale: scoprirai quanto e come incida uno stato emotivo sulla matrice fasciale e sarai in grado di allenare in modo efficiente.

Il coaching è alla base di qualsiasi percorso in cui un individuo conduce un altro individuo verso un obiettivo fornendogli strumenti che da solo non potrebbe cono- scere. Il tuo percorso prevede l’acquisizione di competenze del sistema attraverso cui potrai guidare i tuoi clienti verso il loro obiettivo senza sprechi di tempo.

Una volta acquisite competenze di cui sopra sarai catapultato nel sistema di valu- tazione funzionale più famoso ed utilizzato al mondo. Capirai come poter allenare un soggetto focalizzandoti sui suoi obiettivi rispettando le sue reali esigenze. Conoscerai in maniera profonda esercizi convenzionali e non-convenzionali per l’allenamento della forza e della velocità.

LE “Fondamenta dell’Allenamento” è inoltre l’unica porta di ingresso per tutti i Coach che oltre ad alzare gli standard delle loro conoscenze professionali, vogliono intraprendere un percorso di collaborazione lavorativa con il mondo AFI.

Puoi infatti scegliere di frequentare il corso con la modalità “Tirocinio Attivo” che ti consentirà di acquisire il titolo di “Coach AFI”.

Il corso è diviso in 12 moduli

1. Bio-Ingegneria Meccanica

A. Studio Del Moto Ed Applicazioni Al Movimento

2. Neuroscienza e Sport

a. Neuroplasticità e Neuropsicologia

b. Universo Femminile ed incidenza del mestruo

3. La Tensegrità del Benessere

a. Dissezione Fasciale

b. Infortunio: le strategie di recupero funzionale

4. Metodologia dell’Allenamento

a. I concetti fondamentali per la programmazione

b. Individualizzazione del carico

5. Programmazione del carico in cicli

a. Schema a Blocchi

b. Variazioni di carico nei blocchi

6. Progredire: il vero significato

a. Come, quanto e quando

b. Riposo e recupero determinano il carico

7. Coaching

a. Incarna il benessere del movimento

b. Dettagli che fanno la differenza

8. Gestione dell’Atleta

a. Valutazione Morfofunzionale

b. FMS: test – osservazione – valutazione

9. Fondamenti dello sviluppo della forza

a. Forza di tensione e forza elastica

b. Allenare sulla disfunzione

10. Inventario degli esercizi di forza

a. Fisica Applicata

b. Correttivi Interni

11. Fondamenti dello sviluppo della Velocità

a. Neuroplasticità e Neuropsicologia

b. Universo Femminile ed incidenza del mestruo

12. Inventario e fisica applicata degli esercizi di velocità

a. Fisica Applicata

b. Correttivi Interni

Cosa include il corso

Manuale e Slide

Un vero e proprio manuale di oltre 1000 pagine sull’allenamento, la programmazione, la gestione degli atleti e molto altro.

Videocorso

Oltre 20 ore di video-lezioni.

Attestato e Certificazione

FAQ

domande poste frequentemente
  • L’esame sarà composto da 30 domande a risposta multipla e lo troverai all’interno della tua area riservata. Una volta superato riceverai il diploma digitale del corso.
  • Viene fatto riferimento a fondamenti scientifici avanzati, pertanto si presuppone la conoscenza di base dell’allenamento e della fisiologia. Anche se ti renderò semplici pure le cose più complesse, i coach con alle spalle esperienza sul campo beneficeranno ancor di più di questo corso.
  • Personal trainer

Sei un un personal trainer che vuole alzare i suoi standard ed ha voglia di approfondire quelli che sono gli aspetti fondamentali dedicati al body building;

  • Studente universitario

Sei uno studente di scienze motorie, che vuole trasformare in pratica sul campo la teoria studiata all’università;

  • Appassionatissimo

Sei un appassionato che vuole fare in modo di migliorare la sua preparazione sulla cultura fisica.

Al termine del corso, dopo aver sostenuto l’esame con almeno 80% delle risposte corrette, sarà possibile fare richiesta per l’abilitazione all’insegnamento in palestra secondo le attuali normative vigenti. Il riconoscimento verrà erogato, pagando separatamente 65€, tramite il tesseramento MSP Italia, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. È possibile richiedere il Diploma Nazionale ed il Tesserino Tecnico (valevole 1 anno solare), nonché l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Operatori MSP Italia. Strumenti indispensabili per operare all’interno di tutte le Palestre organizzate come Associazione o Società Sportiva Dilettantistica.